Gli articoli della sezione "Primo Piano" sono pubblicati sui siti di altre testate. Pertanto tutti i links rimandano a siti esterni. PaolinItalia non è responsabile dei contenuti e del pensiero espresso da questi siti.
-
In Rete siamo tutti pedinati
Chi pensa alla Rete come un “grande fratello” di orwelliana memoria o a trame da film tipo Echelon Conspiracy puo iniziare a ricredersi. Per “tracciare” le nostre identita su internet basta un semplice “biscotto”, in inglese cookie, per… Continua
-
Da Madrid a Rio de Janeiro
Da Madrid il cuore guarda gia a Rio de Janeiro, dove si svolgera la prossima Giornata Mondiale della Gioventù, dal 23 al 28 luglio 2013. Nell’udienza generale di mercoledi 24 agosto, il Papa ne ha presentato anche il tema: “ Andate e fate… Continua
-
Perche il Web non può uccidere i libri
Sulle future sorti della carta stampata, e soprattutto del libro, si discute ormai da molto, e spesso con apprensione, con il timore che questo bellissimo strumento possa essere, in un futuro tutt’altro che lontano, definitivamente… Continua
-
Pensiero e proposta sulla piazza del tempo
Non solo un rinnovo grafico, ma una nuova area di approfondimenti su temi di attualita, oltre all’evoluzione di servizi gia proposti: il nuovo sito del «Progetto culturale» intende essere luogo di incontro e di dibattito, di pensiero e di… Continua
-
De Kerchkove, Papa buon comunicatore
A Festival della comunicazione di Padova Derrick De Kerchkove, il "guru" della comunicazione successore del grande maestro Marshall Mc Luhan, tesse le lodi di Benedetto XVI e si mostra ottimista sui nuvi media. Continua
-
Don Sciortino: smascherare la realtà
L'informazione è malata e i fatti rischiano di essere manipolati dalla stampa. Al Festival della comunicazione la testimonianza di don Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana. “Smascherare la realtà”. Ossia servirsi dell’informazione… Continua
-
Il prezzo della crisi su giovani e donne
L’urgenza di interventi strutturali sulla famiglia. L’emergenza costituita dalla denatalita. Il lavoro che manca o e precario. L’analisi del Card. Bagnasco è confermata dalla fotografia dell’Italia fatta dal "Rapporto Annuale" dell'Istat,… Continua
-
In vacanza con i social network
I social network influiscono sul nostro modo di relazionarci, stravolgendo le abitudini e i nostri stili di vita. Naturalmente anche il mondo dei viaggi è cambiato ed è influenzato da nuove forme di aggregazione e di comunicazione on… Continua
-
Con lo sguardo oltre il web...
Al termine del convegno "Abitanti digitali", Avvenire ha raccolto le testimonianze di S. E. Mons. Claudio Giuliodori, Vescovo di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia, e della prof.ssa Chiara Giaccardi, dell'Universita Cattolica del… Continua
-
L'altra metà della Chiesa
Ai margini dei centri decisionali, ma nel cuore della vita della Chiesa, le donne vivono un evidente paradosso. In una Chiesa ancora declinata al maschile cercano spazi di parola e di ascolto. Ma si fatica a rinnovare sul serio il terreno… Continua