-
16° Capitolo Provinciale - Comunicato Stampa n. 5
Per camminare insieme e anche speditamente, per aggredire i problemi e possibilmente risolverli, occorre fare lavoro di analisi, e soprattutto condividere un obiettivo verso cui orientarsi, indicando le priorità sulle quali il Governo… [mar 1 feb 2011] Continua
-
16° Capitolo Provinciale - Comunicato Stampa n. 4
« I giovani fiutano dove c’è vita e se c’è si fermano ». Suona come un incoraggiamento, ma anche come un sereno esame di coscienza quanto don Domenico Soliman ha detto sulla Pastorale vocazionale paolina (PVP) e sulla difficoltà per la… [lun 31 gen 2011] Continua
-
16° Capitolo Provinciale - Comunicato Stampa n. 3
« Per tutto c’è il suo momento… tempo di piangere e tempo di ridere, gettare e raccogliere, guadagnare e perdere, tacere e parlare » (Qoelet 3,1ss). L’abbondante ascolto della Parola e l’incessante preghiera che si eleva dai Capitolari… [dom 30 gen 2011] Continua
-
16° Capitolo Provinciale - Comunicato Stampa n. 2
« Le parole circolano come moneta falsa, sono parole corrotte. Vige il modello pubblicitario che non dà tempo per riflettere e comunica il falso ». Maria Cristina Bartolomei è stata molto esplicita nel tracciare un quadro sulla situazione… [sab 29 gen 2011] Continua
-
16° Capitolo Provinciale - Comunicato Stampa n. 1
« Coraggio, abbiamo teste, cuori e braccia per risolvere i problemi ». Così don Silvio Sassi ha salutato i 42 capitolari della Provincia Italia radunati ad Ariccia. Nella mattinata del 27 gennaio, il Superiore generale ha invitato a… [ven 28 gen 2011] Continua
-
16° Capitolo Provinciale - Saluto di apertura
Nel dichiarare ufficialmente, a norma dell’artt. 194, 195, 196 delle nostre Costituzioni, l’apertura del XVI Capitolo Provinciale della Società San Paolo che è in Italia, non saprei esprimere un saluto più eloquente di questo: Il Signore… [gio 27 gen 2011] Continua
-
Verso il 16° Capitolo Provinciale: lettere dei Superiori Maggiori della Società San Paolo
Il neoeletto superiore provinciale, don Vincenzo Marras , il 22 ottobre 2010 ( festa del beato Timoteo Giaccardo ) ci ha inviato una lettera nella quale oltre ai saluti ci dava informazioni sulla convocazione del capitolo provinciale e… [gio 27 gen 2011] Continua
-
Rinnovo delle Professioni Religiose
Mercoledì 8 settembre 2010, Comunità di Milano: nel corso della celebrazione eucaristica, presieduta dal Superiore Provinciale don Ampelio Crema, hanno rinnovato la loro professione religiosa 5 juniores italiani: Simone Paolo Bruno, Guido… [dom 12 set 2010] Continua
-
Festa della Conversione di San Paolo a Santa Giusta
Il 25 GENNAIO in occasione della festa della Conversione di San Paolo la Famiglia Paolina presente sul territorio della Provincia di Oristano, che abbraccia tre diocesi (Oristano, Ales e Alghero-Bosa) ha vissuto una significativa giornata… [dom 31 gen 2010] Continua
-
15° Capitolo Provinciale - Comunicato n. 4
Dopo l’elezione dei delegati al Capitolo generale, l’assemblea ha dedicato i due giorni successivi a preparare mozioni e suggerimenti in vista dell’importante assise congregazionale, e per discutere il documento “Mi protendo in avanti”… [dom 31 gen 2010] Continua
-
15° Capitolo Provinciale - Comunicato n. 3
Nella mattinata di lunedì 18 si è proceduto all'elezione dei Delegati Provinciali al Capitolo Generale. Risultano essere stati eletti in sole 16 votazioni: Don Carlo Cibien ( sostituto : don Emilio Cicconi) Fr. Marcello Sannai ( sostituto… [dom 31 gen 2010] Continua
-
15° Capitolo Provinciale - Comunicato n. 2
Nei giorni 15 e 16 gennaio, il Capitolo ha fatto la radiografia della Provincia Italia. Uno dopo l’altro, i responsabili delle 18 comunità locali hanno snocciolato dati: numero di membri, età media, vita spirituale e iniziative… [lun 18 gen 2010] Continua
-
15° Capitolo Provinciale - Comunicato n. 1
Il 15° Capitolo provinciale italiano elettivo in vista del Capitolo generale, si è aperto ad Ariccia oggi, con una riflessione di don Antonio Cesaro sul cap. 2 degli Atti degli apostoli. Don Cesaro ha invitato alla speranza nell’opera… [lun 18 gen 2010] Continua
-
Nuovo programma per i "Lunedì di San Paolo" ad Alba (anno 2009-2010)
Vivere e comunicare la Parola secondo san Paolo «Le quattro icone sviluppate nel Messaggio al Popolo di Dio in occasione del Sinodo dei Vescovi sulla Parola di Dio». 12 ottobre 2009: Paolo comunicatore del Vangelo Io non mi vergogno del… [ven 17 lug 2009] Continua
-
La Famiglia Paolina della Sardegna: un anno in onore di san Paolo
La Famiglia Paolina che è in Sardegna anche quest'anno si è mobilitata per vivere la sua consueta giornata di famiglia in occasione della chiusura dell'Anno Paolino. Dopo aver vissuto un anno intenso con diverse iniziative a livello… [mer 1 lug 2009] Continua
-
Santa Giusta: Giornata della Famiglia Paolina
In occasione della chiusura dell'Anno Paolino, il 28 giugno la Famiglia Paolina della Sardegna si ritroverà presso la Casa della Società San Paolo a Santa Giusta, per vivere insieme la consueta " Giornata della Famiglia Paolina ", animata… [dom 14 giu 2009] Continua
-
Santa Maria Regina degli Apostoli alla Montagnola: Festa Patronale
Con un triduo ricco di appuntamenti liturgici e di divertimento, la Parrocchia Santa Maria Regina degli Apostoli alla Montagnola in Roma si appresta a vivere la Festa Patronale 2009. Giovedì 28 maggio, inizio del triduo: dopo le tre Sante… [gio 28 mag 2009] Continua
-
La Famiglia Paolina in Lombardia
La felice occasione della celebrazione dell’Anno Paolino ha visto l’avvio di un più visibile raccordo tra le varie componenti della Famiglia Paolina in Lombardia. Si è così costituita un’èquipe con l’impegno di organizzare o accordare… [mar 17 feb 2009] Continua
-
Festa della Conversione di San Paolo in Sardegna
In occasione della Festa della Conversione di San Paolo , il 25 gennaio, nel contesto dell’Anno Paolino, la Parrocchia di Santa Giusta , insieme alla Società San Paolo presente sul territorio, da vita alla singolare iniziativa della… [lun 19 gen 2009] Continua
-
14° Capitolo Provinciale - Comunicato Stampa n. 9
Eletto il nuovo governo della Provincia Italia Le due giornate culminanti del Capitolo (giovedì 21 e venerdì 22 settembre) sono state dedicate all’elezione dei Consiglieri e all’approvazione del testo finale programmatico, in 5 paginette,… [sab 22 lug 2006] Continua