Memoria liturgica del Beato Timoteo Giaccardo e professione perpetua di 4 chierici
Il 22 ottobre 2011, memoria liturgica del Beato Timoteo Giaccardo, nella Cripta della Basilica Regina Apostolorum, il Superiore generale, don Silvio Sassi, ha presieduto la solenne Celebrazione Eucaristica, e ha accolto i voti perpetui emessi nella Società San Paolo da quattro Juniores della Circoscrizione Italia. Simone Paolo Bruno, Guido Timoteo Colombo, Giuseppe Musardo e Franco Soliman – circondati dai genitori, familiari, amici e da rappresentanti della Famiglia Paolina, convenuti da ogni parte d’Italia –, hanno detto il loro "sì" per sempre alla sequela Gesù Maestro Via, Verità e Vita, avendo come modello l’Apostolo Paolo, mettendo se stessi al servizio del Vangelo perché nella comunicazione e con la comunicazione possa risplendere la sua luce, si possa riconoscere il volto di Cristo, si possa udire la Sua voce.
Rendiamo «grazie per voi, ricordandovi nelle mie preghiere, affinché il Dio del Signore nostro Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione per una profonda conoscenza di lui; illumini gli occhi del vostro cuore per farvi comprendere a quale speranza vi ha chiamati, quale tesoro di gloria racchiude la sua eredità fra i santi e qual è la straordinaria grandezza della sua potenza verso di noi, che crediamo, secondo l’efficacia della sua forza e del suo vigore» (Efesini 1,16-19).
- Notizia precedenteAssemblea Circoscrizionale. Ariccia 28-29 settembre
- Notizie (Elenco)
- Notizia successivaApertura della nuova libreria San Paolo ad Alba